ISO 45001
UNI ISO 45001:2018 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
ENTE CERTIFICATORE
Bericah S.p.A. risulta certificata ISO 45001 attraverso l’ente certificatore accreditato TÜV Rheinland.
Con la norma UNI ISO 45001 migliorano le politiche di prevenzione e l’impresa ha uno strumento riconosciuto a livello internazionale per contrastare in maniera sempre più efficace infortuni e malattie professionali. La norma UNI ISO 45001 del 2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” è la prima norma internazionale a definire gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo.
Stabilisce un quadro per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi in ambito lavorativo e migliorare la salute e il benessere dei lavora tori, permettendo così di aumentare le performance in materia di salute e sicurezza a qualsiasi organizzazione che scelga di certificare sotto accreditamento il sistema di gestione.
Nata per garantire uniformità tra le varie norme ISO sui sistemi di gestione, la UNI ISO 45001 ne adotta la Struttura ad Alto Livello (HLS –High Level Structure) e le principali novità.
Nel nuovo approccio basato sul rischio, il rischio viene definito “effetto dell’incertezza” e dunque colto in un senso ampio.
Può assumere un’accezione positiva o negativa, e orientare l’azienda a focalizzare sia i rischi che le opportunità di miglio rare le prestazioni del sistema.
La progettazione del sistema di gestione deve tenere conto del contesto in cui opera l’organizzazione nella sua accezione più ampia, compresi gli aspetti logistici, urbanistici, sociali, culturali, politici, legali, normativi del settore di mercato e molti altri. L’analisi permette di comprendere i fattori interni, ma soprattutto quelli esterni, che possono influenzare le prestazioni del sistema.
L’alta direzione deve dare un forte commitment affinché sia ripreso a tutti i livelli della catena di comando.
Diventano centrali gli aspetti della partecipazione e consultazione dei lavoratori, a partire dai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), strumenti imprescindibili per individuare i pericoli occulti e per l’attuazione delle politiche di prevenzione.
Acquisti e appalti vengono compiutamente disciplinati, con la distinzione tra fornitori di beni e di servizi, poiché è in particolare nella categoria degli appaltatori o contractors che molto spesso si verificano infortuni. La ISO 45001 è uno standard internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, che ha lo scopo di migliorare la sicurezza e preservare la salute sia dei dipendenti sia del personale esterno in un’ottica di prevenzione malattie e diminuzione degli infortuni sul lavoro.
Implementazione dei miglioramenti derivati dall'analisi delle performance.
Obiettivi
Policy
Procedure
Processi
Monitorare e misurare i processi e i prodotti per determinare l'efficacia delle performance e delle attività messe in atto.
Queste sezioni si basano su un
ciclo PDCA (Plan-Do-Check-Act)
Il sistema di gestione qualità SGQ ha infatti come fondamento la gestione per processi (ogni operazione viene considerata come un processo con input, controlli e output desiderati) e punta prioritariamente alla piena soddisfazione del cliente ed al miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei risultati per accrescere la possibilità di successo delle aziende sul mercato.
Scopri subito tutte le novità, gli aggiornamenti e le offerte!
Dr. Protec è un marchio di proprietà Bericah S.p.A.
Sede legale
Via Porlezza, 8
20123 Milano (MI) Italia
Sede operativa
Via dell’Artigianato, 26
36057 Torri di Arcugnano (VI) Italia
Sede direzionale
Via Brescia, 31 c/o Vicenza Business Tower
36040 Torri di Quartesolo (VI) Italia
Copyright © 2024 | Bericah S.p.A. – P. IVA e CF: 00899910244 – Registro Imprese di MILANO n. 00899910244 – Capitale Sociale € 120.000,00 i.v.
I nostri uffici rimarranno CHIUSI PER UNA BREVE PAUSA ESTIVA dall’11 al 20 agosto compresi.
Ricordiamo che per tutte le CONSEGNE da effettuare entro il giorno 08 agosto, il termine ultimo di accettazione degli ordini è il giorno 01 agosto 2025. Tutti gli ordini ricevuti dopo il 01 agosto 2025, potrebbero giungere a destinazione nella settimana dal 25 al 29 agosto 2025.
Per eventuali esigenze specifiche, il nostro Ufficio Commerciale è a vostra completa disposizione.
Grazie e buone vacanze 🏖️ a tutti!