Da oltre 45 anni proteggiamo i professionisti del mondo medicale e sanitario. Un’esperienza sicura che da oggi puoi usare anche a casa, grazie a Dr. Protec. Una gamma completa di prodotti per la protezione e la sicurezza di tutta la famiglia.
Questi prodotti sono facilmente reperibili nella grande distribuzione, presso le farmacie, le parafarmacie e nei negozi specializzati.
Affidati a Dr. Protec per proteggere te stesso e i tuoi cari in molteplici situazioni:
dalla protezione della famiglia a casa, al giardinaggio e al bricolage.
L’esperienza medicale di oltre 45 anni, nella vita di tutti i giorni.
Nata nel 1979, Bericah S.p.A. è oggi tra le più grandi imprese che operano nel settore medicale, professionale e della grande distribuzione. I dispositivi medici e di protezione individuale sono il core business dell’azienda. Si tratta di dispositivi all’avanguardia, di propria concezione, alcuni brevettati e altri distribuiti in esclusiva.
Le scelte responsabili sono il nostro pane quotidiano, anche quando pensiamo all’ambiente
Un esempio è la carta che utilizziamo per il packaging e altri materiali cartacei come questo catalogo: il marchio FSC® sui box in carta utilizzati da Bericah S.p.A. per i prodotti, attesta che la materia prima di cui sono composti deriva da una filiera che supporta la gestione responsabile delle foreste, in conformità a rigorosi requisiti ambientali, sociali ed economici.
Le scatole sono infatti certificate FSC® e tale certificazione è la soluzione più credibile a livello internazionale per una ge stione delle foreste che riesca ad avere impatti positivi per le fo reste e le persone.
Attraverso la scelta di forniture in carta certificate FSC®, Beri cah S.p.A. si impegna a prendersi cura delle foreste, dimostran do così la nostra responsabilità verso l’ambiente, la società ed il Forest Stewardship Council®, Organizzazione noprofit che da oltre 25 anni promuove una gestione delle foreste rispettosa dei valori ambientali e degli ecosistemi, del benessere sociale dei la voratori e dei diritti di popolazioni indigene e comunità locali.
Per ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività abbiamo inoltre scelto diverse azioni da attuare in azienda come il risparmio energetico, l’utilizzo di fonti rinnovabili e una in particolare a cui siamo molto legati: piantare alberi per supportare la riforestazione.
La nostra collaborazione con WOWnature di ETIFOR, spin-off dell’Università di Padova che aiuta le aziende a diventare “Climate Positive” valorizzando la natura attraverso politiche innovative e di buona governance, permetterà di riforestare un territorio fortemente danneggiato dalla tempesta Vaia del 2018.
Con WOWnature abbiamo piantato oltre 200 piante (abeti, faggi e larici) a Enego, area certificata FSC® e zona devastata dal ciclone Vaia del 2018 che in poche ore ha abbattuto milioni di alberi. Oggi questa piana dell’Altopiano dei Sette Comuni di Asiago si presenta senza quei meravigliosi boschi che la incorniciavano, ma grazie al nostro sostegno si potrà fare un altro passo avanti verso il ripristino di queste meravigliose foreste, con una consapevolezza rinnovata sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente.
Dopo aver piantato questi alberi, Bericah S.p.A. continuerà il proprio supporto con una manutenzione dedicata per i primi tre anni di vita, mantenendo l’impegno preso e certificandolo attraverso un documento che ne accerta l’impianto e la protezione.
Il nostro contributo ci viene confermato anche con Imprendigreen, un riconoscimento alle imprese per ringraziarle del loro impegno volontario verso la sostenibilità, l’attuazione di pratiche e azioni che comportano un beneficio all’ambiente come la riduzione del consumo di risorse e dell’impatto ambientale delle attività, la lotta al cambiamento climatico, la promozione di nuove tecnologie sull’economia circolare, il riutilizzo dei materiali e altre.
I comportamenti di Bericah S.p.A. hanno ottenuto il massimo punteggio dalla commissione nazionale Confcommercio-imprese in collaborazione con la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, e hanno risposto ai criteri nazionali e internazionali stabiliti dalle Nazioni Unite e ripresi nell’Agenda 2030 dell’UE,
i “Sustainable Development Goals”.
Imprendigreen di Confcommercio è un set di azioni volte sia a sensibilizzare, formare e accompagnare le imprese nella transizione da un’economia lineare a un’economia circolare e sia a cogliere tutte le opportunità che i programmi e i fondi europei e nazionali introdurranno nei prossimi anni per innovare modelli di produzione, distribuzione e offerta di servizi.
La transizione ecologica rappresenta un’occasione di sviluppo e un ambito strategico su cui investire e lo sarà sempre di più in un futuro caratterizzato dalla necessità di ripensare modelli di sviluppo, consumo e produzione in chiave ‘green’.
Il Green Deal europeo e il Pnrr italiano hanno stanziato consistenti risorse economiche indirizzate proprio a modernizzare e innovare, in chiave sostenibile, il tessuto imprenditoriale e la società nella sua interezza, così da attuare l’Agenda 2030 e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile ivi indicati, tenendo conto di tutte le dimensioni in cui la sostenibilità si articola: ambientale, economica e sociale.
Confcommercio intende offrire il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi declinati dalle Nazioni Unite, avvertendo l’urgenza del momento storico e il dovere, morale e sociale, di un suo coinvolgimento attivo per costruire un futuro a basse emissioni di carbonio e sicuro per il clima, caratterizzato da una green economy dinamica, una società prospera ed inclusiva e un ambiente sano.
Bericah S.p.A. lavora duramente per assicurare certezze agli utilizzatori dei propri dispositivi in termini di protezione, prevenzione e sicurezza ma non solo.
Da anni, infatti, l’impresa vicentina opera anche nel sociale, attraverso un aiuto concreto a realtà nazionali e internazionali impegnate nel supporto alle persone in difficoltà, nella lotta all’analfabetismo e alle malattie, nella protezione dell’ambiente, nella ricerca e divulgazione scientifica, nel trattamento della tossicodipendenza e del disagio giovanile.
Scopri subito tutte le novità, gli aggiornamenti e le offerte!
Dr. Protec è un marchio di proprietà Bericah S.p.A.
Sede legale
Via Porlezza, 8
20123 Milano (MI) Italia
Sede operativa
Via dell’Artigianato, 26
36057 Torri di Arcugnano (VI) Italia
Sede direzionale
Via Brescia, 31 c/o Vicenza Business Tower
36040 Torri di Quartesolo (VI) Italia
Copyright © 2024 | Bericah S.p.A. – P. IVA e CF: 00899910244 – Registro Imprese di MILANO n. 00899910244 – Capitale Sociale € 120.000,00 i.v.